Liposuzione e Liposcultura HD
La liposuzione è un intervento di chirurgia estetica che consente di rimuovere accumuli localizzati di grasso resistenti a dieta ed esercizio fisico, migliorando i contorni corporei. Può essere eseguita su diverse aree: addome, fianchi, cosce, glutei, braccia, ginocchia e mento.
La liposcultura HD (High Definition) è un’evoluzione avanzata della liposuzione tradizionale: non solo elimina il grasso in eccesso, ma scolpisce il corpo in modo tridimensionale, evidenziando la muscolatura sottostante (come gli addominali, il torace o la linea del bacino). Viene eseguita con tecniche di aspirazione più precise e può includere l’innesto di grasso in zone strategiche per creare armonia e definizione.
Risultati
I risultati sono visibili già dopo poche settimane, con un progressivo miglioramento nei mesi successivi man mano che il gonfiore si riassorbe. La liposuzione consente di ottenere un profilo più snello e armonico, mentre la liposcultura HD è ideale per chi desidera un corpo tonico e definito, con maggiore enfasi su aree come addome, pettorali, glutei o schiena.
I risultati sono duraturi, purché si mantenga un peso stabile e uno stile di vita sano. Le cicatrici sono minime e ben nascoste, grazie all’utilizzo di cannule sottili. L’effetto finale è naturale, proporzionato e personalizzato sulla base dell’anatomia del paziente.
Durata
La durata dell’intervento varia in base alla quantità di aree trattate e alla tecnica utilizzata:
Liposuzione tradizionale: 1,5 – 3 ore
Liposcultura HD: 2 – 4 ore
L’intervento si esegue in anestesia locale con sedazione o generale, a seconda dell’estensione. Il paziente può essere dimesso in giornata o rimanere in clinica 1 notte.
Il recupero è rapido: si possono riprendere le attività quotidiane leggere in 3-5 giorni, mentre il gonfiore può persistere per alcune settimane. L’attività fisica è generalmente consentita dopo 3-4 settimane. Il risultato definitivo si osserva entro 3-6 mesi, quando i tessuti si assestano completamente.
