
Sono innanzitutto un medico. Due passioni: la chirurgia ed il disegno. Quindi la chirurgia plastica. Così, dopo una lunga formazione in chirurgia generale ed in chirurgia d’urgenza, ho focalizzato il mio interesse nella chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. La chirurgia plastica rappresenta, quindi, un punto di arrivo e non di partenza. In questo ambito ho riportato l’esperienza di anni passati a curare “persone”. Penso di esserci riuscito e ne ho conferma tutti i giorni. Effettuo quotidianamente interventi di chirurgia plastica-ricostruttiva in pazienti traumatizzati, oncologici e post-bariatrici.
Effettuo, inoltre, interventi di chirurgia plastica-estetica con i quali curo più spesso l’anima che non il corpo. Tornare a piacersi e relazionarsi con più autostima: anche questo significa guarire. Consiglio i miei pazienti per una scelta consapevole, informata ed equilibrata. La loro sicurezza, il loro benessere e la loro soddisfazione rappresentano il mio obiettivo. Professionalità, serietà, esperienza, sensibilità, senso estetico ed equilibrio: sono questi gli elementi per la scelta del chirurgo non il preventivo. Nella società dell’apparire la chirurgia plastica è diventata spettacolo. Attenti.
