Epilazione Laser Medicale
L’epilazione laser medicale è una procedura dermatologica e medico-estetica che utilizza un raggio laser specifico per la rimozione definitiva o a lungo termine dei peli superflui. Il laser emette una luce ad alta intensità che viene assorbita dalla melanina presente nel bulbo pilifero, distruggendolo senza danneggiare la pelle circostante.
Si tratta di un trattamento sicuro, efficace e personalizzabile in base al fototipo cutaneo, al colore del pelo e alla zona da trattare. Viene eseguito da personale medico specializzato con apparecchiature certificate e approvate.
Risultati
L’epilazione laser consente una riduzione significativa e duratura della crescita dei peli dopo un ciclo di sedute, con una pelle più liscia e priva di irritazioni tipiche di metodi tradizionali (rasatura, ceretta). I risultati si consolidano progressivamente e generalmente si ottiene una riduzione del 70-90% dei peli nelle aree trattate.
Il trattamento è efficace su peli scuri e mediamente spessi; nei casi di peli chiari o sottili può essere necessaria una valutazione più accurata. Sono possibili cicli di mantenimento per prolungare il risultato.
Durata
Ogni seduta di epilazione laser dura dai 15 ai 60 minuti, a seconda dell’area trattata (es. viso, gambe, ascelle, schiena). L’intervento è eseguito in ambulatorio, senza anestesia o con crema anestetica locale in caso di zone particolarmente sensibili.
Le sedute devono essere ripetute con cadenza di 4-8 settimane per intercettare i peli nelle diverse fasi di crescita. In media, un ciclo completo comprende 6-8 sedute. Dopo ogni trattamento è possibile tornare immediatamente alle normali attività senza tempi di recupero. È importante evitare l’esposizione solare per almeno 2 settimane prima e dopo ogni seduta.